codice etico e sostenibilità
I principi
La politica di sostenibilità identifica i principi che ispirano JO-TECH per una gestione responsabile dei propri impatti, sia verso le comunità in cui opera sia verso le proprie persone.
JO-TECH ritiene che una condotta corretta, trasparente e responsabile incrementi e protegga nel tempo l’identità e la reputazione dell’Organizzazione, presupposti per uno sviluppo sostenibile del business volto alla creazione ed alla tutela della catena del valore per tutti gli Stakeholder. In linea con questo impegno, JO-TECH intende definire i principi guida della propria strategia per una crescita sostenibile nel tempo, tramite la riduzione degli impatti negativi, sia diretti che indiretti.
La presente Politica di Sostenibilità si pone, quindi, l’obiettivo di comunicare, sia all’interno della Società che all’esterno, i principi cardine per lo svolgimento delle attività corporate e di business attraverso cui si esplicitano l’impegno e l’attenzione riposti da JO-TECH verso le tematiche ambientali, sociali e di governance, in piena coerenza con i principi ed i valori del Codice Etico aziendale.
Nella definizione della presente Politica di Sostenibilità, JO-TECH si ispira anche ai 10 principi del Global Compact, puntando alla sensibilizzazione verso i diritti umani, la lotta alla corruzione e la protezione dell’ambiente e della società.
gli obiettivi
La Politica di Sostenibilità definisce i principi ed i pilastri che guidano JO-TECH nel contribuire, attraverso il proprio business, alla creazione di un modello di sviluppo sostenibile, all’interno del quale gli Stakeholder interni ed esterni possono collaborare per il raggiungimento di obiettivi comuni. Tale documento rappresenta una guida per inquadrare gli aspetti principali sui quali si fonda il concetto di “Sostenibilità” per JO-TECH, al fine di migliorare e ridurre gli impatti generati dal business, tenendo conto dei rischi e delle opportunità che possono influenzarne lo sviluppo e la capacità di innovare e generare valore durevole nel tempo.
I principi che hanno guidato la redazione della presente Politica e ai quali la stessa si ispira sono i seguenti:
Propensione al cambiamento
Volontà di JO-TECH di contribuire attivamente al raggiungimento di una crescita sostenibile del business, riducendo gli impatti generati sui diversi attori coinvolti lungo l’intera catena del valore: Fornitori, Dipendenti, Clienti, Collettività.
Creazione di valore condiviso
Impegno di JO-TECH nel conciliare gli obiettivi economici con quelli sociali e ambientali generando valore per l’azienda, sensibilizzando gli Stakeholder esterni e rendendo consapevoli le proprie Persone dell’importanza di adottare comportamenti responsabili nella gestione di tematiche sociali, ambientali e di governance rilevanti.
Coinvolgimento delle parti interessate
definizione ed avvio di meccanismi di dialogo e confronto attivo con gli stakeholder di JO-TECH al fine di identificare una strategia aziendale di Sostenibilità in linea con le loro aspettative e che rappresenti, al contempo, uno strumento per guidare i cambiamenti e prevenirne gli impatti.
Comunicazione e trasparenza
volontà di fare divulgazione in maniera adeguata sull’importanza che JO-TECH attribuisce alle diverse dimensioni della Sostenibilità, impegnandosi, tra le altre cose, a rendicontare la propria performance su tematiche sociali, ambientali e di governance fondamentali per gli Stakeholder e per la Società stessa.
i nostri impegni
- Definire ed aggiornare periodicamente una strategia di lungo termine che miri a generare valore nel presente, senza compromettere la capacità di creare valore nel futuro;
- Ricercare costantemente l’innovazione, per approcciare al meglio le sfide che JO-TECH e tutti i diversi attori del Sistema Economico dovranno affrontare per garantire uno sviluppo sostenibile complessivo;
- Promuovere le attività di Coinvolgimento e Comunicazione con le proprie parti interessate, al fine di integrare le loro aspettative e le loro richieste in ambito di Sostenibilità durante la definizione degli obiettivi strategici di JO-TECH;
- Monitorare e rendicontare i propri progressi in ambito sociale e ambientale.
I PILASTRI

ETICA E INTEGRITÁ
Impegno a svolgere le attività aziendali in conformità con i più elevati standard etici, non tollerando atti di corruzione e operando nel rispetto delle leggi e dei regolamenti applicabili in materia.

VALORE DEI DIPENDENTI
Valorizzazione del capitale umano, assicurando un ambiente di lavoro sicuro ed inclusivo. Forte impegno nello sviluppo delle capacità e delle competenze, garantendo che il reclutamento, la formazione e la crescita professionale delle risorse siano fondati sull’equità e sul merito, contrastando qualsiasi forma di discriminazione.

CENTRALITÀ DEL CLIENTE
Creazione di valore per i clienti garantendo alti standard qualitativi, accessibilità ai servizi, sicurezza ed efficienza. Particolare attenzione nel creare solide relazioni di fiducia, basate sulla capacità di offrire approcci metodologici, soluzioni efficaci e concrete, percepite sempre di qualità.

INNOVAZIONE
Promozione dell’innovazione, sia internamente che esternamente, come ‘abilitatore del cambiamento’, nella convinzione che il miglioramento delle performance di Sostenibilità possa essere perseguito grazie alla continua capacità di cambiare, innovando insieme ai differenti attori del sistema economico.

IMPEGNO AMBIENTALE
Integrazione degli aspetti ambientali all’interno dei processi aziendali, al fine di gestire correttamente l’utilizzo delle risorse, promuovendo la riduzione degli impatti ambientali diretti e indiretti, favorendo politiche di approvvigionamento sostenibile dei prodotti e dei servizi.

SOSTEGNO ALLA COLLETTIVITÀ
Sostegno alla collettività mediante la partecipazione attiva a iniziative benefiche, di ricerca e di volontariato per favorire la nascita e lo sviluppo di iniziative meritevoli.
Ci impegniamo inoltre a:
- stabilire obiettivi strategici in materia di innovazione, produzione, operazioni, gestione, pianificazione economica e finanziaria
- valutare continuamente la performance della nostra strategia e migliorarla secondo necessità
- produrre un report di sostenibilità annuale che esamini la nostra performance
- tenerci aggiornati su tutti i requisiti legali e acquisire tutte le certificazioni necessarie a supporto delle nostre affermazioni
- incoraggiare i nostri partner commerciali ad attuare una strategia di sostenibilità
- incoraggiare il nostro personale a prestare attenzione al modo in cui le loro azioni nel corso del proprio lavoro influiscono sull’ambiente e sulla società.
Gestione dei rifiuti: riduzione, riutilizzo, riciclaggio
Ci siamo impegnati a ridurre al minimo la produzione di rifiuti e pratichiamo i principi di riduzione, riutilizzo e riciclaggio in tutte le nostre operazioni.
Ci assumiamo la responsabilità della gestione e stoccaggio sicuri dei rifiuti. Forniamo tutta la formazione necessaria a personale, fornitori e clienti, oltre a promuovere la consapevolezza ambientale.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Di seguito sono indicati i riferimenti normativi e gli standard di riferimento considerati nella definizione della presente Politica di Sostenibilità.
- United Nations Global Compact (UNGC);
- Convenzioni ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro);
- Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo dell’ONU;
- Principi Guida su Imprese e Diritti Umani dell’ONU (“Ruggie Report”);
- Linee Guida OCSE destinate alle imprese multinazionali;
- Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG);
- Conferenza Mondiale sul Clima di Parigi (COP21);
- Green Deal Europeo;
- Task force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD);
- Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC);
- Science Based Target Initiative (SBTi);
- GHG Protocol;
- GRI Sustainability Reporting Standards;
- Principi ICMA (International Capital Market Association);
- Codice Etico Aziendale;
- Politica del Sistema di Gestione Integrato;
- Sistema di Gestione Integrato Qualità & Ambiente.
Proprio in virtù di questo, JO-TECH ha ottimizzato la propria attività secondo le normative per la Certificazione ISO9001:2015 e ISO14001:2015.