top of page
LOGO JO-TECH
LOGO IDROS

Questa bellissima realtà italiana ha grande competenza nello studio e nella realizzazione di impianti di depurazione, per il trattamento delle acque, per l’osmosi e per la gestione di fanghi.

 

Con oltre cento impianti installati in diversi settori in tutta Europa, IDROS e JO-TECH sono in grado di studiare le vostre necessità  per il trattamento dei prodotti chimici delle linee di produzione  per dare a Voi e all’ambiente la massima tranquillità lavorando nel rispetto delle norme e della salute di tutti voi.
 

IMPIANTO IDROS

Idros fornisce un servizio a 360°, dalla progettazione alla realizzazione chiavi in mano, fino ad arrivare all’assistenza tecnica post-vendita, offrendo una vasta gamma di impianti per il trattamento delle acque primarie e di scarico con tecnologie di alto livello e prestazioni.

Impianti chimico-fisici

Impianti chimico fisici

L’azienda ha acquisito un eccellente know how in questo settore che gli consente di affrontare le problematiche di depurazione nelle più diverse realtà industriali e trattare con ottimi risultati le acque di scarico derivanti da svariati processi produttivi e contaminate da metalli pesanti, cianuri e cromati, tensioattivi, nitriti, fosfati, olii, fotopolimeri e componenti organiche.

Impianti di demineralizzazione a scambio ionico

Spesso le acque naturali, per poter essere impiegate nei processi industriali, devono essere preventivamente trattate. Infatti, anche se prive di sostanze inquinanti, la concentrazione dei sali  minerali in esse disciolti deve essere ridotta tramite un processo di demineralizzazione o di addolcimento a scambio ionico.

Oltre che per la produzione di acqua primaria a bassa conducibilità da destinarsi alle lavorazioni, lo scambio ionico viene vantaggiosamente applicato per la demineralizzazione a ricircolo delle acque di processo, consentendone il recupero continuo con conseguente elevato risparmio di acqua.

I settori di impiego della demineralizzazione a scambio ionico sono quello elettronico, farmaceutico, galvanico, le centrali termiche con produzione vapore o acqua surriscaldata, le verniciature.

IMPIANTO DENIM

Progettazione e costruzione di impianti a osmosi inversa

IMPIANTO OSMOSI

Tra i processi di demineralizzazione e dissalazione delle acque, quello ad osmosi inversa è uno dei più efficaci e moderni e consente di separare i sali e i contaminanti disciolti nell’acqua.
IDROS vanta una solida esperienza nella progettazione e costruzione di questa tipologia di impianti che sono dotati di membrane semipermeabili ad alto rendimento ed alto grado di separazione, operanti come setacci molecolari in grado di separare e rimuovere i vari elementi fisici ed organici ed ottenere così acqua a basso contenuto salino e bassa conducibilità elettrica.
Sfruttando il principio dell’osmosi inversa IDROS è inoltre specializzata nella progettazione e costruzione di impianti di produzione di acqua ultrapura per impieghi nel campo farmaceutico, alimentare ed elettronico.

Progettazione e costruzione di impianti a osmosi inversa

I pannelli  solari necessitano di adeguata pulizia periodica per poter mantenere nel tempo una resa energetica ottimale. Il deposito graduale dei contaminanti atmosferici può infatti compromettere il corretto funzionamento dei pannelli, con conseguente calo di energia prodotta. 

La IDROS ha messo a punto innovativi sistemi di lavaggio dei pannelli solari con acqua osmotizzata in grado di risolvere questo problema e mantenere costante nel tempo l’efficienza dei pannelli.

Gli osmotizzatori per il lavaggio dei pannelli solari sono allestiti su piccoli skid carrellati che sono leggeri e possono essere movimentati con facilità. Producendo acqua pura permettono di ottenere una pulizia perfetta, in breve tempo e  senza l’impiego di detergenti.  

La IDROS ha ingegnerizzato sistemi compatti di produzione d’acqua osmotizzata per lavaggio dei pannelli solari. Le acque prive di sali e del calcare  vengono utilizzate per il lavaggio delle superfici speculari dei pannelli senza che al termine dell’operazione rimangano residui ed aloni. 

IMPIANTO FOTOVOLTAICO
bottom of page